Via Igino Lega 2b, 00189, Roma Cassia
Piazza Giovanni Omiccioli 15-16-17, 00125, Roma Acilia
Lun-Sab 10-18:30
Orario Continuato

Lacrimazione e salivazione acida

Lacrimazione e salivazione acida

Consigli di toelettatura: risolvere lacrimazione e salivazione acida!

Come mai il mio maltese ha il contorno occhi marrone?

Come mai il mio shi-tzu ha i baffetti e le zampe marroni? Bene! Ecco la risposta a queste 2 domande. Dipende dalla lacrimazione e salivazione acida (il pelo del cane, lacrimando e leccandosi diventerà di colore marrone).

Da cosa è causata?!

Se, in prima battuta, è una condizione di forte impatto estetico, la lacrimazione eccessiva può essere sinonimo di altri problemi, come un’intolleranza alimentare, ereditarietà genetica, ostruzione dei dotti lacrimali.

L’epifora non è nient’altro che una lacrimazione eccessiva negli occhi del cane, la lacrima si ossida a contatto con ossigeno e fa diventare il pelo scuro, è importante tenere sempre occhio asciutto e pulito.

Le lacrime degli animali non sono sempre trasparenti come quelle umane, così come la saliva. Questo liquido “aggredisce” la colorazione del pelo e lo rende marroncino, viola, rossastro, come già detto, si può manifestare per diversi motivi: infiammazione dell’occhio, prolasso delle ghiandole lacrimali, alimentazione scorretta, allergie, ecc.

Solitamente cane o gatto riescono ad espellere le lacrime in eccesso dal naso, ma quando non è possibile si verifica questa condizione.

Ecco un prodotto (che unito a un buon cibo) potrà aiutarti a risolvere il tutto:

Hybrid compresse

sharethis sharing buttonGli estratti vegetali contenuti in Hybrid aiutano a mantenere il ph fisiologico delle mucose, contribuendo a controllare i cattivi odori.

Grazie all’azione dei suoi pregiati ingredienti, Hybrid può essere utile:
– per controllare e prevenire l’alitosi nel cane e nel gatto e la moltiplicazione dei batteri responsabili della formazione della placca;
– per allungare il tempo tra una detartrasi e l’altra
– per prevenire la pigmentazione dell’angolo interno dell’occhio in razze predisposte a manto chiaro

Disponibile nelle confezioni da 30 e da 60 compresse.

Modo d’uso: 1 compressa al giorno ogni 10 kg di peso dell’animale.