Via Igino Lega 2b, 00189, Roma Cassia
Piazza Giovanni Omiccioli 15-16-17, 00125, Roma Acilia
Lun-Sab 10-18:30
Orario Continuato

Il tuo Barbone di che taglia è?!

Il tuo Barbone di che taglia è?!

Roma 01/10/2022

Il tuo Barbone di che taglia è?!

Piccoli cenni storici: Il Barbone

Il barbone è una razza canina di origine francese o tedesca. Grazie alla sua predisposizione a stare in acqua, era impiegato nella caccia alle anatre come cane da riporto in acqua; in tedesco (“Pudel”) e in inglese (“poodle”) che deriva dall’arcaico tedesco “pudeln” che significa letteralmente “lanciarsi nell’acqua”.

Contrariamente al suo utilizzo antico, il barbone viene oggi posto nel IX gruppo della classificazione FCI (Federation cynologique internationale), cioè nella categoria dei cani da compagnia.

Sapevi che esistono diverse taglie di Barbone? In tutti i casi il dimorfismo sessuale deve essere visibile.

  • Barboni grande mole: al di sopra dei 45 fino ai 60 cm, con una tolleranza di 2 cm. in più. Il Barbone grande mole, deve essere la riproduzione ingrandita e sviluppata del Barbone media mole, di cui conserva le caratteristiche.

  • Barbone media mole: al di sopra dei 35 fino ai 45 cm.

  • Barbone nano: al di sopra dei 28 fino ai 35 cm. Il Barbone nano deve mostrare nel suo insieme l’aspetto di un Barbone di media mole ridotto, conservando il più possibile le stesse proporzioni e senza mostrare alcun segno di nanismo.

  • Barbone Toy: al di sopra dei 24 cm (con tolleranza di 1 cm in meno) e fino ai 28 cm.(altezza ideale ricercata 25 cm). Il Barbone Toy conserva nell’insieme l’aspetto di un barbone nano e le stesse proporzioni generali, secondo tutti i requisiti dello standard. Qualsiasi presenza di nanismo è da escludere; solo la cresta occipitale può essere un po’ meno pronunciata

Come misurare la taglia del tuo Barbone:

Cose di cui avrai bisogno

  • Superficie piana

  • Metro

1 Metti il tuo cane su una superficie piana

2 Trova il garrese. Il garrese è una regione corporea dei quadrupedi, corrisponde al il punto più alto del dorso, quello che si trova nella zona di incontro tra collo e scapole (vedi foto a colori).

3 Misura il tuo barboncino. Posiziona l’estremità del metro nella parte più alta del garrese. Allunga il metro sul fondo del tavolo o del pavimento e annota i centimetri. La lunghezza determinerà la taglia del regolamento Enci

E il tuo Barbone di che taglia è?! Misuralo e scrivilo nei commenti!