Roma 25/10/2017
CURIOSITà SULLE UNGHIE DEL CANE
è vero che nelle unghie del cane vi sono dei vasi sangugni?
Si è vero, nelle unghie del cane scorrono di vasi sangugni simili a dei tubicini rosa, non facilmente individuabili in quanto nascosti molto spesso dal colore dell’unghia (scura) o dal pelo della zampa.
Posso tagliare le unghie del mio cane a casa?
Sarebbe meglio di no, affidarsi ad un esperto (veterinario o un toelettatore), è la cosa migliore da fare, in quanto sanno come eseguire tale azione e come comportarsi in caso di recisione del vaso sanguinio.
Per poter tagliare le unghie dei cani, occorre esperienza, strumenti adatti, mano ferma e saper cogliere l’attimo giusto al fine di evitare di recidere il vaso sanguinio in essa contenuto e di tagliare nel momento meno opportuno, come ad esempio quando il cane muove la zampa.
È bene che un esperto toelettatore o un veterinario, durante il trattamento da eseguire sul cane, che sia un lavaggio (nel caso della toeletta) o una visita (nel caso del veterinario) taglino sempre (laddove ce ne sia bisogno) le unghie al nostro amico a 4 zampe, al fine di evitare di farle crescere a dismisura e rischiare che le stesse vadano a rigirarsi e conficcarsi nel polpastrello del cane o ancor peggio che non permettano la corretta postura del cane poiché troppo lunghe.
Da quando posso iniziare a far tagliare le unghie al mio cane?
Le unghie del cane è bene tagliarle sin da cuccioli, (3 mesi/prima toeletta) al fine di far prendere confidenza al nostro “Fido” con questo processo e di evitare che il vaso sanguinio cresca più del dovuto, poiché se tagliate per tempo, il vaso sanguinio non crescerà più con l’unghia del nostro cane ma bensì rimarrà corto e non intralcerà il taglio delle unghie col passare del tempo.
Per sbaglio hanno reciso un vaso sanguigno dell’unghia del mio “Pluto”, è grave?
No, tranquilla! Recidere un vaso sanguinio in un unghia scura, specialmente in un cane che si agita poiché non abituato a questo processo può capitare, per questo è molto importante rivolgersi a un esperto che se anche dovesse commettere un errore, potrà reagire per tempo e rimediare all’accaduto con strumenti mirati a risolvere il problema.
In commercio esistono molti strumenti utili a fermare l’emorragia di un unghia recisa in profondità come polveri o garze emostatiche, che l’esperto veterinario/toelettatore terrà con se nel momento del taglio delle unghie e che potrà usare per tempo qualora dovessero servire.
È così importante tagliare le unghie?
Si, il taglio delle unghie in un cane, è un procedimento importante, per igiene, per utilità (cane che ci graffia o che riga il parquet), ma in particolar modo per il benessere del nostro Amore a 4 zampe, specialmente nei cani di casa che non camminano molto e quindi non riescono a consumare l’unghia in eccesso sull’asfalto, è bene tagliare regolarmente la stessa, al fine di evitare che possa crescere a dismisura (specialmente lo sperone) e quindi rischiare oltre che un fastidio per la postura scorretta del cane (in quanto non poggerà bene la zampa), la certa curvatura dell’unghia che potrebbe andare a conficcarsi nel polpastrello del nostro cane causando così dolore allo stesso!
Laura Micarelli toelettatrice Csen
SOFY MAMA TOELETTA E BOUTIQUE, NON LO FACCIAMO PER SOLDI, LO FACCIAMO PER PASSIONE!!!!
Aggiungi un tuo commento